La Caritas parrocchiale della chiesa di sant’Antimo e santa Filomena (nella chiesa di san Gennaro) a Torre di Cappella – Fusaro, Bacoli, organizza una raccolta di alimenti da destinare alle famiglie bisognose. L’appuntamento è per sabato 3 dicembre davanti al ...
AltroAuthor Archives: Ciro Biondi

About Ciro Biondi
Ciro Biondi è il responsabile comunicazione della Caritas Diocesana di Pozzuoli


Il giornalista Nello Mazzone della trasmisione “L’aria che tira” di La7 ha intervistato Ciro Grassini, coordinatore della Caritas diocesana e direttore dell’Osservatorio sulle Povertà e Risorse. Il servizio è andato in onda il 10 ottobre.
Altro
Dall’Apertura della Porta Santa a Bangui nella Repubblica Centrafricana al viaggio a Lesbo e il contatto con i migranti. Sono state le immagini dei gesti di Misericordia di papa Francesco ad aprire il 5° Convegno delle Caritas parrocchiali della diocesi ...
Altro
E’ stato pubblicato l’indirizzario delle Caritas parrocchiali. Si tratta di un opuscolo in cui è possibile trovare queste informazioni: Organigramma della Caritas Diocesana Attività della Caritas Diocesana Indirizzi, contatti e nomi dei referenti delle Caritas Parrocchiali divisi per Foranie Clicca ...
Altro
Fabio Zavattaro, vaticanista e inviato speciale del Tg1, interverrà al 5° Convegno delle Caritas parrocchiali della Diocesi di Pozzuoli. Nei giorni venerdì 11 e sabato 12 novembre si terrà l’appuntamento a cui parteciperanno gli operatori circa 300 operatori provenienti delle ...
Altro
Lunedì 24 ottobre una troupe della trasmissione “A Sua Immagine” di Rai Uno è stata alla Caritas Diocesana di Pozzuoli. Per l’occasione il regista Lucio Cocchia ha intervistato alcuni utenti insieme al direttore, don Giuseppe Cipolletta e al direttore del ...
Altro
La Caritas Diocesana di Pozzuoli realizzerà nei giorni venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 il 5° Convegno diocesano delle Caritas parrocchiali. Si tratta di un momento importante per la comunità a cui parteciperanno i parroci, i referenti e gli ...
Altro
È il miele della fratellanza. Nasce da un incontro tra popoli e storie. Ed è per questo che è più buono e dolce. È il miele che viene prodotto dai ragazzi stranieri e dei ragazzi di Nisida ospitati nella Casa ...
Altro