L’andamento del fenomeno bradisismico ha richiesto un maggiore impegno da parte della Caritas Diocesana di Pozzuoli e delle Caritas parrocchiali presenti nelle foranie di Pozzuoli, Bacoli-Monte di Procida e Bagnoli-Fuorigrotta. In quest’ultima forania la Caritas è impegnata maggiormente dopo le scosse della scorsa settimana (giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 marzo). Secondo i dati della Prefettura tra Pozzuoli e Bagnoli sono 242 le persone evacuate per l’inagibilità degli immobili.
Alcune delle persone evacuate dagli edifici di Bagnoli sono momentaneamente ospitati nella sede della X Municipalità in via Acate n.65. Padre Giuseppe Carulli, direttore della Caritas Diocesana di Pozzuoli – su richiesta della X Municipalità del Comune di Napoli e in collaborazione con la Croce Rossa – si è impegnato a fornire i pasti agli sfollati. Gruppi di nostri volontari insieme alle Mense della Caritas, ogni giorno preparano colazione, pranzo e cena che gli operatori della C.R.I. provvedono a distribuire. Si tratta di un numero variabile di persone che va da 10 a 40.
Tutto avviene secondo le indicazioni di monsignor Carlo Villano vescovo di Pozzuoli e Ischia che in questi giorni è stato presente tra le comunità colpite accompagnato dai parroci e dai volontari.
La Caritas – attraverso i sacerdoti e gli operatori parrocchiali delle zone più interessate al fenomeno sismico – continua a prestare attenzione agli anziani, agli ammalati, ai bambini, alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Allo stesso momento gli operatori volontari della Caritas sono a disposizione delle istituzioni per essere accanto alla popolazione in questi giorni difficili.